Domenica 17 agosto 2025 Alla scoperta del Grappa: I Cecoslovacchi in Grappa

Alla scoperta del Grappa - I cecoslovacchiDomenica 17 agosto 2025 propongo un momento di grande rilevanza storica riguardante il Monte Grappa. Vi condurrò attraverso una camminata di circa 2 km nelle aree in cui i reparti Cecoslovacchi hanno operato e combattuto con maggior intensità. Questo percorso è stato ideato per coloro che intendono approfondire le peculiarità e i segreti storici di questa unità, la quale ha svolto azioni di fondamentale importanza per il nostro massiccio montano. Ci fermeremo nei luoghi in cui si sono svolti gli eventi narrati nel libro "Sulle ali del Vento", testo che documenta le vicende accadute sul Grappa nel 1918. Discuteremo dei protagonisti principali e leggeremo passi selezionati dal libro, collegandoli direttamente ai luoghi in cui si sono verificati. L’approfondimento di tali argomenti sul posto consente di rivivere appieno i sacrifici, le sofferenze e le difficoltà affrontate da questi giovani soldati, impegnati per un ideale supremo di libertà. Saremo accompagnati da Carlo Grigolon, presidente dell’associazione Montegrappa.org, guida escursionistica, divulgatore storico e autore del volume citato. Nessuno meglio di lui può guidarci in questo significativo incontro. Con una consolidata esperienza nello studio della Grande Guerra in Italia ed Europa, l’autore ha dedicato gli ultimi venticinque anni all’analisi degli eventi che hanno consacrato il Monte Grappa come monte Sacro alla Patria. Autore di numerosi saggi sulle due guerre mondiali, accompagnerà i partecipanti in un’esplorazione volta a far emergere fatti finora poco conosciuti. L’iniziativa rappresenta inoltre un’occasione unica per incontrare e conoscere personalmente l’autore del recente volume “Sulle ali del Vento”.

La visita è aperta a tutte le persone che vogliano scoprire e conoscere dettagliatamente gli eventi della Grande Guerra in Grappa e le innumerevoli vicissitudini della Cima del Grappa che negli ultimi 100 anni è stata un continuo laboratorio di idee e progetti, fino a diventare quella che ora conosciamo.

Decine di migliaia di uomini sono passati per questa Cima e a migliaia hanno lasciato il segno del loro passaggio. Vi invitiamo quindi a una visita consapevole che sicuramente arricchirà la vostra voglia di scoprire una montagna tanto conosciuta nella memoria popolare, ma altrettanto sconosciuta nei fatti e negli eventi che l'hanno così grandemente modificata.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER QUESTA INIZIATIVA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Nell'occasione possibilità di acquistare il nuovo libro di Carlo Grigolon e i precedenti libri con una preziosa dedica e firmato dall'autore.

Orari dell'evento:

ore 14.30/15.00 Ritrovo presso il Rifugio Scarpon
ore 15.00 Partenza per le zone da visitare
ore 18.00 Rientro al Rifugio Scarpon

PUNTO DI RITROVO:  Rifugio Scarpon, Località Cancellalto, 36029 Valbrenta VI - Coordinate gps: 45.874328, 11.793461 Link Google: https://maps.app.goo.gl/PP2zfJN8GLqUu2bK9

Per partecipare Preiscrizione OBBLIGATORIA