Domenica 1 giugno 2025: Si informa che è stata programmata una camminata riservata sull'Altipiano di Asiago, precisamente in località Marcesina. Vi accompagneremo in un percorso esclusivo nella piana di Marcesina con l’obiettivo di osservare l’opera “Aquila Vaia di Martalar”, realizzata dall’artista Marco Martalar. È inevitabile richiamare alla mente il celebre capolavoro “Drago Vaia”, attrazione rinomata a Magrè di Lavarone, così come la “Lupa del Lagorai”. Si tratta infatti di uno dei più importanti maestri della scultura lignea, le cui imponenti creazioni animali godono di fama diffusa. Da ora, il nome dell’artista sarà associato anche a questa nuova e imponente figura: un’aquila denominata dallo stesso autore “Aquila Vaia di Marcesina”.
Un appuntamento da non perdere.
La camminata è facile e adatta a tutti. Lunghezza del percorso circa 12 km dislivello 300 metri circa. Ci fermeremo anche al rifugio Barricata.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Prenotazione OBBLIGATORIA utilizzate pure il nostro form: https://www.bassanoeventi.it/index.php/iscrizione-manifestazioni-ed-eventi
-
-
- PUNTO DI RITROVO: Parcheggio Centro Fondo Enego Valmaron - Località Valmaron - 36052 Enego (VI) Questo il link per trovare il parcheggio su Google maps: https://goo.gl/maps/1JdXqvZCiJZgNnfr6 Coordinate Gps: 45.954529, 11.638927
- ORARI DI RIFERIMENTO
Ore 09.00-9.40 iscrizioni (presso il parcheggio)
Ore 09.50 partenza a piedi
Ore 12.30 pranzo a sacco
Ore 14.00/15.00 rientro parcheggio e fine camminata.
NB. gli orari e il percorso potrà subire variazioni anche notevoli per motivi meteorologici e di sicurezza e in ogni caso a insindacabile decisione del capo gruppo.
Attenzione il percorso non è particolarmente lungo, durante il percorso di sono tantissime soste per spiegazioni e racconti di vario tipo.
- COSA PORTARE. Abbigliamento idoneo alle temperature della stagione: zaino, cappellino per il sole, crema da sole (per le pelli sensibili), abbigliamento da mezza montagna estivo con felpa e mantellina (in montagna ci si attrezza sempre per eventuali piogge), scarponcini da montagna e IMPORTANTISSIMO PRANZO A SACCO (volendo possibilità di mangiare qualcosa presso il bar di Barricata).
-
- ATTENZIONE PRANZO A SACCO QUINDI PORTARSI DEI VIVERI.
-
- CONFERME: Chiediamo a tutti di darci conferma sui punti qui sotto riportati:
Nome e Cognome di riferimento
Numero Partecipanti
Numero telefonico di riferimento
Numero partecipanti per la Cena/Pranzo se organizzata e se vi fermate specificando NO cena nel caso non vi fermiate.
Ricordo in ogni caso che la segreteria è a disposizione fino due ora prima della manifestazione in quanto in Grappa i cellulari non prendono, quindi per qualsiasi dubbio o informazione siamo a disposizione ai seguenti numeri (Cell: 328-9350917 oppure 348-3427074. - Per effettuare al prenotazione utilizzare una delle seguenti modalità:
- Tramite mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Tramite cellulare: 328-9350917 ---- 348-3427074
- Consigliamo la prenotazione tramite procedura preisposta: form predisposto
- CONFERME: Chiediamo a tutti di darci conferma sui punti qui sotto riportati:
Evento a carattere promozionale, i partecipanti se vorranno potranno essere istruiti sull'uso dei bastoncini da trekking e da nordic Walking ed eventualmente utilizzarli durante l'ascesa. L'uso dei bastoncini non è obbligatorio. Questo evento è organizzato dall'Associazione Montegrappa APS, dall'Asd Nordic Walking Montegrappa e dall'ente di promozione Bassano Eventi. Eventuali ciaspolate o camminate sulla neve sono sempre accompagnata da Guide Alpine del collegio Veneto o Trentino. A questi eventi possono partecipare anche persone non iscritte alle associazioni Montegrappa.org APS e NW Montegrappa in quanto co organizzatrice è anche Bassano Eventi azienda per la promozione di eventi.
L'associazione Montegrappa.org APS considera con l’iscrizione, la piena idoneità fisica dei partecipanti, con osservanza della normativa di legge prevista dal D.M. 28/02/83 inerente la tutela sanitaria non competitiva. Gli organizzatori, pur avendo cura della manifestazione, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone non derivanti dalla loro diretta responsabilità che potessero verificarsi prima durante e dopo la manifestazione. La polizza assicurativa è per la responsabilità civile degli organizzatori contro terzi. L’escursionista è tenuto a rispettare il codice della strada (art. 190) ed è responsabile in tutto del proprio comportamento nei confronti di terze persone e altri partecipanti. Non si accettano reclami di nessun genere essendo la marcia non competitiva. Non lasciare denaro od oggetti di valore in vista dentro le auto parcheggiate e non siamo responsabili di eventuali danneggiamenti alle auto in sosta. Sono ammesse persone di minore età purché accompagnate da persone responsabili che se ne assumano la totale responsabilità del controllo delle stesse. I partecipanti nel caso partecipassero con animali da compagnia (cani), sono direttamente responsabili del loro comportamento e dovranno avere cura che non arrechino danni o disturbo ad altri partecipanti. In caso di danni a terze persone gli stessi proprietarie dell'animale ne saranno responsabili civilmente e/o penalmente per la mancata sorveglianza, nulla addebitando agli organizzatori dell'evento e sollevandoli completamente da ogni responsabilità.
La partecipazione all'evento sotto intente l'accettazione delle condizioni riportate in questa specifica che gli organizzatori ritengono vincolante e indispensabile per la partecipazione stessa all'evento.