Alla scoperta del Grappa - I cecoslovacchiDomenica 17 agosto 2025 propongo un momento di grande rilevanza storica riguardante il Monte Grappa. Vi condurrò attraverso una camminata di circa 2 km nelle aree in cui i reparti Cecoslovacchi hanno operato e combattuto con maggior intensità. Questo percorso è stato ideato per coloro che intendono approfondire le peculiarità e i segreti storici di questa unità, la quale ha svolto azioni di fondamentale importanza per il nostro massiccio montano. Ci fermeremo nei luoghi in cui si sono svolti gli eventi narrati nel libro "Sulle ali del Vento", testo che documenta le vicende accadute sul Grappa nel 1918. Discuteremo dei protagonisti principali e leggeremo passi selezionati dal libro, collegandoli direttamente ai luoghi in cui si sono verificati. L’approfondimento di tali argomenti sul posto consente di rivivere appieno i sacrifici, le sofferenze e le difficoltà affrontate da questi giovani soldati, impegnati per un ideale supremo di libertà. Saremo accompagnati da Carlo Grigolon, presidente dell’associazione Montegrappa.org, guida escursionistica, divulgatore storico e autore del volume citato. Nessuno meglio di lui può guidarci in questo significativo incontro. Con una consolidata esperienza nello studio della Grande Guerra in Italia ed Europa, l’autore ha dedicato gli ultimi venticinque anni all’analisi degli eventi che hanno consacrato il Monte Grappa come monte Sacro alla Patria. Autore di numerosi saggi sulle due guerre mondiali, accompagnerà i partecipanti in un’esplorazione volta a far emergere fatti finora poco conosciuti. L’iniziativa rappresenta inoltre un’occasione unica per incontrare e conoscere personalmente l’autore del recente volume “Sulle ali del Vento”.

La visita è aperta a tutte le persone che vogliano scoprire e conoscere dettagliatamente gli eventi della Grande Guerra in Grappa e le innumerevoli vicissitudini della Cima del Grappa che negli ultimi 100 anni è stata un continuo laboratorio di idee e progetti, fino a diventare quella che ora conosciamo.

Decine di migliaia di uomini sono passati per questa Cima e a migliaia hanno lasciato il segno del loro passaggio. Vi invitiamo quindi a una visita consapevole che sicuramente arricchirà la vostra voglia di scoprire una montagna tanto conosciuta nella memoria popolare, ma altrettanto sconosciuta nei fatti e negli eventi che l'hanno così grandemente modificata.

Camminata al tramonto in GrappaMercoledì 20 agosto 2025, interessante camminata in Grappa al tramonto in questo periodo estivo, possiamo chiamarla la camminata di ferragosto. La camminata al tramonto in Grappa ci porterà ad ammirare il tramonto dalla cima del Col di Buratto che con i suoi 1468 rivolto completamente a ovest ci darà un'immagine stupenda del tramonto del sole sull'Altopiano dei Sette Comuni. L'esperienza di camminare al tramonto in montagna è sempre una bellissima avventura e quindi vi porteremo a camminare nella zona centrale del Grappa e saliremo a quota 1468 per poter godere al meglio il tramonto del sole sulle montagne dell'altopiano di Asiago. Per noi dell'associazione che amiamo particolarmente questo genere di uscite è sempre una bellissima occasione per poter rinnovare negli anni questo sublime esaltazione di caldi colori emanati dal sole morente. Come dicevano gli antichi Egizi è un momento magico in cui il sole scende nella "Duat", si rinnova e si fortifica per essere nuovamente vivificante e far nascere un nuovo giorno. In definitiva il tramonto è una fase della vita ed è essenziale per il rinnovamento della stessa.

Nella serata nello specifico si potrà ammirare subito dopo il tramonto del sole il pianeta Marte che ci farà ammirare il suo rosso colore. Oltretutto siamo ancora in periodo di stelle cadenti e se siamo fortunati potremmo vederne qualcuna essendoci presenti ben due sciami le Perseidi e le Cignidi.

I percorsi per queste tipologie di ciaspolate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 5 km e il dislivello totale massimo di 200 metri.

Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Camminata a Valpore in GrappaDomenica 24 agosto 2025 camminata con percorso per metà inedito, faremo una bellissima camminata nella zona nord del Grappa, partendo dal Rifugio Bocchette, il percorso si inoltrerà lungo la strada degli Eroi fino alla malga dei Lebi e poi proseguiremo verso forcella Valpore, passeremo sulle pendici del Casonet e poi visiteremo il Col del Cuc con rientro passando per il centro didattico di Valpore. Come di consueto saremo accompagnati da nostro Carlo Grigolon, Ufficiale degli Alpini, guida escursionistica da oltre 25 anni, divulgatore storico, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Europa e in Italia, specializzato negli ultimi 20 anni nelle vicende che hanno reso il Grappa monte Sacro alla Patria, scrittore di saggi, libri sulla Grande Guerra e sulla Seconda Guerra Mondiale (www.grigolon.it).

La partenza e l'arrivo è prevista dal Rifugio Bocchette (finalmente aperto) Il percorso avrà una lunghezza di una decina di Km e un dislivello di 500 metri. Non presenta particolari difficoltà adatto a persone che abbiamo  un minimo di allenamento e abituate a camminare in montagna.

Durante il cammino parleremo di tanti eventi bellici che si sono svolti in quei luoghi e cammineremo sulle tracce dei nostri antenati che qui si sono sacrificati e hanno combattuto.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Questo evento è organizzato da Bassano Eventi, Asd Nordic Walking Montegrappa e Associazione Montegrappa.org.

Il percorso si svolge su mulattiere, carrarecce e sentieri.

Il programma di agosto 2025 della nostra associazione, ricco di camminate e incontri. Per informazioni maggiori utilizzate i numeri di riferimento o in nostri siti web, pubblicheremo man mano le specifiche di ogni uscita. Vi aspettiamo per nuove e incredibili emozioni.

07 Agosto 2023

Camminata al tramonto in GrappaSabato 16 agosto 2025, interessante camminata in Grappa al tramonto in questo periodo estivo, possiamo chiamarla la camminata di ferragosto. La camminata al tramonto in Grappa ci porterà ad ammirare il tramonto dalla cima del Col di Buratto che con i suoi 1468 rivolto completamente a ovest ci darà un'immagine stupenda del tramonto del sole sull'Altopiano dei Sette Comuni. L'esperienza di camminare al tramonto in montagna è sempre una bellissima avventura e quindi vi porteremo a camminare nella zona centrale del Grappa e saliremo a quota 1468 per poter godere al meglio il tramonto del sole sulle montagne dell'altopiano di Asiago. Per noi dell'associazione che amiamo particolarmente questo genere di uscite è sempre una bellissima occasione per poter rinnovare negli anni questo sublime esaltazione di caldi colori emanati dal sole morente. Come dicevano gli antichi Egizi è un momento magico in cui il sole scende nella "Duat", si rinnova e si fortifica per essere nuovamente vivificante e far nascere un nuovo giorno. In definitiva il tramonto è una fase della vita ed è essenziale per il rinnovamento della stessa.

Nella serata nello specifico si potrà ammirare subito dopo il tramonto del sole il pianeta Marte che ci farà ammirare il suo rosso colore. Oltretutto siamo ancora in periodo di stelle cadenti e se siamo fortunati potremmo vederne qualcuna essendoci presenti ben due sciami le Perseidi e le Cignidi.

I percorsi per queste tipologie di ciaspolate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 5 km e il dislivello totale massimo di 200 metri.

Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Camminata al tramonto in GrappaGiovedì 14 agosto 2025, interessante camminata in Grappa al tramonto in questo periodo estivo, possiamo chiamarla la camminata di ferragosto. La camminata al tramonto in Grappa ci porterà ad ammirare il tramonto dalla cima del Col di Buratto che con i suoi 1468 rivolto completamente a ovest ci darà un'immagine stupenda del tramonto del sole sull'Altopiano dei Sette Comuni. L'esperienza di camminare al tramonto in montagna è sempre una bellissima avventura e quindi vi porteremo a camminare nella zona centrale del Grappa e saliremo a quota 1468 per poter godere al meglio il tramonto del sole sulle montagne dell'altopiano di Asiago. Per noi dell'associazione che amiamo particolarmente questo genere di uscite è sempre una bellissima occasione per poter rinnovare negli anni questo sublime esaltazione di caldi colori emanati dal sole morente. Come dicevano gli antichi Egizi è un momento magico in cui il sole scende nella "Duat", si rinnova e si fortifica per essere nuovamente vivificante e far nascere un nuovo giorno. In definitiva il tramonto è una fase della vita ed è essenziale per il rinnovamento della stessa.

Nella serata nello specifico si potrà ammirare subito dopo il tramonto del sole il pianeta Marte che ci farà ammirare il suo rosso colore. Oltretutto siamo ancora in periodo di stelle cadenti e se siamo fortunati potremmo vederne qualcuna essendoci presenti ben due sciami le Perseidi e le Cignidi.

I percorsi per queste tipologie di ciaspolate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 5 km e il dislivello totale massimo di 200 metri.

Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Nella notte di massima intensità di sciami Considerato il successo delle precedenti camminate e la richiesta di altre serate, proponiamo questo last minute Vi aspettiamo quindi anche Mercoledì 13 agosto 2025 per una bellissima camminata nelle notti più attive di sciami del 2025 per raggiungere un posto panoramico e ammirare le stelle cadenti nella magica notte delle stelle cadenti. La luna sorgerà un paio d'ore dopo il tramonto del sole e quindi ci permetterà una buona visione. Una passeggiata semplice e piacevole di circa 6 km, immersi nel crepuscolo, ci porterà a vivere questa splendida esperienza. Faremo una sosta in un punto panoramico dove potremo osservare gli sciami meteoritici della stagione. Ricordiamo che i primi 15 giorni di agosto sono davvero speciali per questi eventi, perché avremo la fortuna di vedere diversi sciami accompagnarci: Alfa-Capricornidi, Aquaridi meridionali, Omega-aquaridi meridionali, Alfa-Pesceaustralidi, Pesceaustralidi e le mitiche Perseidi, che come ogni anno in questo periodo raggiungono il loro massimo della loro attività.

Dopo l’osservazione, torneremo insieme nel buio della notte: un’esperienza magica da condividere in compagnia sulle montagne. In questa uscita avremo anche il piacere di tornare con il sentiero illuminato dalla luna calante che sorgerà nel momento del nostro rientro.

I percorsi di queste camminate non sono mai troppo lunghi né particolarmente difficili. In media si percorrono circa 7 km con un dislivello massimo di 200 metri.

L’evento è organizzato dall’Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.

Un’esperienza da vivere e ricordare! Vi aspettiamo per trascorrere momenti indimenticabili insieme a noi.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Nella notte di massima intensità di sciamiATTENZIONE: PRENOTAZIONI CHIUSE per martedì sera. C'è disponibilità giovedì 14 e sabato 16, ma affrettatevi a iscrivervi. Vi aspettiamo Martedì 12 agosto 2025 per una bellissima camminata nella notte più attiva di sciami del 2025 per raggiungere un posto panoramico e ammirare le stelle cadenti nella magica notte delle stelle cadenti. La luna sorgerà un paio d'ore dopo il tramonto del sole e quindi ci permetterà una buona visione. Una passeggiata semplice e piacevole di circa 6 km, immersi nel crepuscolo, ci porterà a vivere questa splendida esperienza. Faremo una sosta in un punto panoramico dove potremo osservare gli sciami meteoritici della stagione. Ricordiamo che i primi 15 giorni di agosto sono davvero speciali per questi eventi, perché avremo la fortuna di vedere diversi sciami accompagnarci: Alfa-Capricornidi, Aquaridi meridionali, Omega-aquaridi meridionali, Alfa-Pesceaustralidi, Pesceaustralidi e le mitiche Perseidi, che come ogni anno in questo periodo raggiungono il loro massimo della loro attività.

Dopo l’osservazione, torneremo insieme nel buio della notte: un’esperienza magica da condividere in compagnia sulle montagne. In questa uscita avremo anche il piacere di tornare con il sentiero illuminato dalla luna calante che sorgerà nel momento del nostro rientro.

I percorsi di queste camminate non sono mai troppo lunghi né particolarmente difficili. In media si percorrono circa 7 km con un dislivello massimo di 200 metri.

L’evento è organizzato dall’Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.

Un’esperienza da vivere e ricordare! Vi aspettiamo per trascorrere momenti indimenticabili insieme a noi.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Stelle cadenti nella notte di San LorenzoVi aspettiamo Domenica 10 agosto 2025 per una bellissima camminata nella notte di San Lorenzo per raggiungere un posto panoramico e ammirare le stelle cadenti nella magica notte delle stelle cadenti. In questa occasione potremmo ammirare anche la luna piena di agosto sul Massiccio del Grappa! Una passeggiata semplice e piacevole di circa 6 km, immersi nel crepuscolo, ci porterà a vivere questa splendida esperienza. Faremo una sosta in un punto panoramico dove potremo osservare gli sciami meteoritici della stagione. Ricordiamo che i primi 15 giorni di agosto sono davvero speciali per questi eventi, perché avremo la fortuna di vedere diversi sciami accompagnarci: Alfa-Capricornidi, Aquaridi meridionali, Omega-aquaridi meridionali, Alfa-Pesceaustralidi, Pesceaustralidi e le mitiche Perseidi, che come ogni anno in questo periodo raggiungono il loro massimo della loro attività.

Dopo l’osservazione, torneremo insieme nel buio della notte: un’esperienza magica da condividere in compagnia sulle montagne. In questa uscita avremo anche il piacere di tornare con il sentiero illuminato dalla luna piena del mese di agosto che sabato è domenica sarà al massimo del suo splendore.

I percorsi di queste camminate non sono mai troppo lunghi né particolarmente difficili. In media si percorrono circa 7 km con un dislivello massimo di 200 metri.

L’evento è organizzato dall’Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.

Un’esperienza da vivere e ricordare! Vi aspettiamo per trascorrere momenti indimenticabili insieme a noi.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Stelle cadenti e luna piena di agostoATTENZIONE: PRENOTAZIONI CHIUSE per sabato sera. C'è disponibilità domenica 10 e martedì 12, ma affrettatevi a iscrivervi. Vi aspettiamo Sabato 9 agosto 2025 per una bellissima camminata per raggiungere un posto panoramico e ammirare le stelle cadenti e la luna piena di agosto sul Massiccio del Grappa! Una passeggiata semplice e piacevole di circa 6 km, immersi nel crepuscolo, ci porterà a vivere questa splendida esperienza. Faremo una sosta in un punto panoramico dove potremo osservare gli sciami meteoritici della stagione. Ricordiamo che i primi 15 giorni di agosto sono davvero speciali per questi eventi, perché avremo la fortuna di vedere diversi sciami accompagnarci: Alfa-Capricornidi, Aquaridi meridionali, Omega-aquaridi meridionali, Alfa-Pesceaustralidi, Pesceaustralidi e le mitiche Perseidi, che come ogni anno in questo periodo raggiungono il loro massimo della loro attività.

Dopo l’osservazione, torneremo insieme nel buio della notte: un’esperienza magica da condividere in compagnia sulle montagne. In questa uscita avremo anche il piacere di tornare con il sentiero illuminato dalla luna piena del mese di agosto che sabato è domenica sarà al massimo del suo splendore.

I percorsi di queste camminate non sono mai troppo lunghi né particolarmente difficili. In media si percorrono circa 7 km con un dislivello massimo di 200 metri.

L’evento è organizzato dall’Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.

Un’esperienza da vivere e ricordare! Vi aspettiamo per trascorrere momenti indimenticabili insieme a noi.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

08 03 05 Stelle CadentiVi aspettiamo mercoledì 6 agosto 2025 per una grande camminata propedeutica per raggiungere un posto panoramico e ammirare le stelle cadenti dal Massiccio del Grappa! Una passeggiata semplice e piacevole di circa 6 km, immersi nel crepuscolo, ci porterà a vivere questa splendida esperienza. Faremo una sosta in un punto panoramico dove potremo osservare gli sciami meteoritici della stagione. Ricordiamo che i primi 15 giorni di agosto sono davvero speciali per questi eventi, perché avremo la fortuna di vedere diversi sciami accompagnarci: Alfa-Capricornidi, Aquaridi meridionali, Omega-aquaridi meridionali, Alfa-Pesceaustralidi, Pesceaustralidi e le mitiche Perseidi, che come ogni anno in questo periodo raggiungono il loro massimo splendore.

Dopo l’osservazione, torneremo insieme nel buio della notte: un’esperienza magica da condividere in compagnia sulle montagne.

I percorsi di queste camminate non sono mai troppo lunghi né particolarmente difficili. In media si percorrono circa 7 km con un dislivello massimo di 300 metri.

L’evento è organizzato dall’Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.

Un’esperienza da vivere e ricordare! Vi aspettiamo per trascorrere momenti indimenticabili insieme a noi.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

20200802 092454Domenica 3 agosto, importante evento. Siamo sempre onorati come associazione di partecipare a tale evento, oramai sono undici anni che siamo invitati a partecipare alla grande manifestazione di commemorazione dei caduti sepolti a Cima Grappa, presso il Sacrario. Negli ultimi undici anni siamo riusciti a riportare in Grappa la vecchia tradizione delle genti venete che in occasione della festa del Grappa salivano a Cima Grappa per celebrare una festa di ringraziamento estiva. La salite veniva effettuata dalle genti delle tre provincie: Vicenza, Treviso e Belluno. Abbiamo rievocato questo impegno con tre associazioni che ogni anno salgono a Cima Grappa dalle tre provincie e questo per far rivivere questa antichissima tradizione li cui origini si perdono nei secoli.

La nostra associazione vuole dare forza a questo evento contribuendo e affiancando l'asd Nordic Walking Montegrappa incaricata dal Comune di Pieve del Grappa ad avere l'onore di accompagnare il gruppo di camminatori che partiranno dalla provincia di Vicenza.

Una volta arrivati a piedi a Cima Grappa, ci disporremo in una sezione a noi assegnata e depositeremo un mazzo di fiori alla Madonnina del Grappa, quale simbolo di ringraziamento delle popolazioni pedemontane.

Siete tutti ben accetti. Vi aspettiamo numerosi per salire assieme a Cima Grappa e partecipare alla commemorazione ai caduti. La presenza è totalmente gratuita e sarete accompagnati dalle nostre Guide storiche, escursionistiche e tecnici dell'Associazione NW Montegrappa. Una giornata nel ricordo delle tante vittime e ripercorrendo le vie delle genti Venete che salivano il Grappa prima della Grande Guerra.

Le persone che vorranno partecipare devono iscriversi per tempo utilizzando il nostro form. La nostra associazione è a disposizione per accompagnare nella salita offrendo un servizio totalmente GRATUITO. Tutti possono partecipare, anche i ragazzi. Il percorso non sarà molto lungo: partiremo dal Rifugio Scarpon e percorreremo solamente l'ultimo tratto di salita a Cima Grappa. Chi preferisce non camminare può salire con l'auto o con le navette messe a disposizione dal Rifugio Scarpon e raggiungerci nella zona a noi assegnata. Deve sempre darci comunicazione per la partecipazione.

Dopo la cerimonia e la visita della zona monumentale potrete scendere con noi e, chi vorrà, potrà portarsi del cibo a SACCO e rimanere con il nostro gruppo a mangiare in una zona che andremo a decidere.

La camminata naturalmente è aperta a tutti, vi potranno partecipare i nostri soci e chi vorrà aggregarsi alla comitiva per una camminata in compagnia con o senza bastoncini, non fa differenza, poichè questa vuole essere una camminata per unire le genti pedemontane e montane, walkers, escursionisti, camminatori in genere. I non appartenenti alla nostra associazione, potranno aggregarsi a noi per la camminata a condizione che si assumano integralmente la responsabilità personale in caso di incidenti, malessere o danni di qualsiasi sorta esentando la nostra associazione da qualsiasi responsabilità.

08 03 05 Stelle CadentiVi aspettiamo sabato 2 agosto 2025 1ª grande camminata propedeutica per raggiungere un posto panoramico e ammirare le stelle cadenti dal Massiccio del Grappa! Una passeggiata semplice e piacevole di circa 6 km, immersi nel crepuscolo, ci porterà a vivere questa splendida esperienza. Faremo una sosta in un punto panoramico dove potremo osservare gli sciami meteoritici della stagione. Ricordiamo che i primi 15 giorni di agosto sono davvero speciali per questi eventi, perché avremo la fortuna di vedere diversi sciami accompagnarci: Alfa-Capricornidi, Aquaridi meridionali, Omega-aquaridi meridionali, Alfa-Pesceaustralidi, Pesceaustralidi e le mitiche Perseidi, che come ogni anno in questo periodo raggiungono il loro massimo splendore.

Dopo l’osservazione, torneremo insieme nel buio della notte: un’esperienza magica da condividere in compagnia sulle montagne.

I percorsi di queste camminate non sono mai troppo lunghi né particolarmente difficili. In media si percorrono circa 7 km con un dislivello massimo di 300 metri.

L’evento è organizzato dall’Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.

Un’esperienza da vivere e ricordare! Vi aspettiamo per trascorrere momenti indimenticabili insieme a noi.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Camminta forte Cherle FolgariaDomenica 20 luglio 2025: Vogliamo portarvi sull'altopiano di Folgaria, percorreremo un percorso ad anello che si inoltrerà da San Sebastiano verso Folgaria percorrendo lo stupendo altopiano. Nel percorso visiteremo il Forte Cherle che serviva a bloccare l'accesso all'altopiano durante la Grande Guerra. Costruito assieme al forte Belvedere e al forte Dosso della Somme costituiva il blocco della Val d'Astico e l'accesso agli altopiani di Folgaria e Lavarone. In questa escursione saremo accompagnati dal nostro presidente esperto storico che vi racconterà tanti momenti di questi luoghi e fatti d'arma molto particolari.

Il percorso non è particolarmente difficile, ci inoltreremo in questo splendido altopiano e lo visiteremo nella parte più bella e più caratteristica dello stesso. Una escursione da non perdere che unirà il piacere di una sana attività fisica all'aria aperta a dei momenti culturali e storici di alto valore per comprendere fatti lontani, ma che ahimè sono anche vicini in questi periodi burrascosi che la nostra società sta vivendo.

Un appuntamento quindi da non perdere.

La camminata è facile e adatta a tutti.  Lunghezza del percorso circa 12 km dislivello 400 metri circa. 

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Prenotazione OBBLIGATORIA utilizzate pure il nostro form: https://www.bassanoeventi.it/index.php/iscrizione-manifestazioni-ed-eventi

 

Camminata al tramonto in GrappaSabato 26 luglio 2025, grande camminata al tramonto della stagione estiva, la camminata nelle splendide notti di fine luglio (magari scappa anche qualche stella cadente). Una camminata al tramonto in Grappa ci porteremo ad ammirare il tramonto nella zona del Prassolan (zona Bellunese del Grappa). L'esperienza di camminare al tramonto in montagna è sempre una bellissima avventura e quindi vi porteremo a camminare nella zona nord ovest del Grappa e saliremo a quota 1410 per poter godere al meglio il tramonto del sole sulle montagne dell'altopiano di Asiago. Per noi dell'associazione che amiamo particolarmente questo genere di uscite è sempre una bellissima occasione per poter rinnovare negli anni questo sublime esaltazione di caldi colori emanati dal sole morente. Come dicevano gli antichi Egizi è un momento magico in cui il sole scende nella "Duat", si rinnova e si fortifica per essere nuovamente vivificante e far nascere un nuovo giorno. In definitiva il tramonto è una fase della vita ed è essenziale per il rinnovamento della stessa.

Nella serata nello specifico si potrà ammirare subito dopo il tramonto del sole Marte basso verso ovest, non è facile assistere a questo momento particolare del percorso di questo pianeta e sabato prossimo saremo fortunati e potremmo vederlo. Oltretutto ci prepareremo alle stelle cadenti ben quattro sciami meteoritici ci faranno compagnia durante la camminata. Sono: le Scudidi di giugno, le Perseidi, le Alfa-Capricornidi e le l-Aquaridi meridionali.

I percorsi per queste tipologie di ciaspolate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi in particolare questo tramonto è adatto anche a ragazzini e alle famiglie. La lunghezza si aggira mediamente sui 4 km e il dislivello totale massimo di 150 metri.

Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Camminta in Grappa sulla Val CesillaDomenica 27 luglio 2025: Vogliamo portarvi in una zona del Grappa che non abbiamo mai percorso con le nostre camminate, percorreremo un percorso ad anello che si inoltrerà nella Val del Termine, Val Cesilla, partendo da Cancell'Alto, visiteremo le postazioni di quota 1579 Cason del Busetto, Casone Pertica, il Monte Pertica e quota 1574 e 1918 rientrando poi alla partenza . In questa escursione saremo accompagnati dal nostro presidente esperto storico che vi racconterà tanti momenti di questi luoghi e fatti d'arma molto particolari.

Il percorso non è particolarmente difficile, ci inoltreremo in questa splendida zona del Grappa e lo visiteremo nella parte più bella e più caratteristica dello stessa. Percorreremo le zone che ben il nostro Carlo Grigolon racconta sul suo ultimo libro "Sulle ali del Vento", una occasione per i suoi lettori per conoscere dal vivo i luoghi raccontati e per conoscerlo personalmente. Una escursione da non perdere che unirà il piacere di una sana attività fisica all'aria aperta a dei momenti culturali e storici di alto valore per comprendere fatti lontani, ma che ahimè sono anche vicini in questi periodi burrascosi che la nostra società sta vivendo.

Un appuntamento quindi da non perdere.

La camminata è facile e adatta a tutti.  Lunghezza del percorso circa 12 km dislivello 500 metri circa di dislivello totale. 

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Prenotazione OBBLIGATORIA utilizzate pure il nostro form: https://www.bassanoeventi.it/index.php/iscrizione-manifestazioni-ed-eventi

 

Sulle ali del vento da Baldino in GrappaSabato 28 giugno 2025, si terrà un evento esclusivo sul Monte Grappa. È prevista una breve escursione pomeridiana di circa 4 km, della durata approssimativa di un’ora, su un percorso agevole e con modesto dislivello, lungo il vallone tra Col del Miglio e Col d’Anna. Durante la camminata verrà narrato un episodio significativo tratto dal libro "Sulle ali del Vento". Il rientro è previsto presso l’agriturismo Da Baldino, dove avrà luogo la presentazione ufficiale del volume. Chi non potrà o non desidererà partecipare alla passeggiata potrà unirsi direttamente all’evento in agriturismo.

La presentazione durerà circa un’ora e sarà seguita da una cena conviviale con l’autore Carlo Grigolon, occasione ideale per approfondire la conoscenza dell’opera e delle precedenti pubblicazioni. Questo appuntamento rappresenta un’opportunità unica per scoprire una zona particolare del Monte Grappa e conoscere aspetti poco noti della Prima Guerra Mondiale, tema centrale nelle narrazioni dell’autore.

Il libro "Sulle ali del Vento", presentato per la prima volta a Romano d’Ezzelino l’8 maggio 2025, è fresco di stampa ed è entusiasmante poterlo introdurre nel Massiccio del Grappa, ambientazione principale della vicenda. Si tratta di un thriller che racconta la storia di due giovani parapendisti che, durante i loro voli sul Grappa, si imbattono in eventi storici legati al periodo bellico; una narrazione avvincente che dà vita a fatti realmente accaduti.

L’incontro promette forti emozioni grazie ai suggestivi scenari descritti nei lunghi voli dei protagonisti e alla trasformazione interiore che questi vivranno affrontando situazioni impreviste che trasformeranno profondamente il loro animo.

Questa esperienza dimostra come anche le vicende più drammatiche possano cambiare radicalmente le persone.

Durante la serata sarà possibile acquistare copie di "Sulle ali del Vento" e delle precedenti opere dell’autore: "Stalag IIIB", "Italiani in Terra di Francia Volume 1" e "Italiani in Terra di Francia Volume 2". Vi invitiamo a trascorrere con noi un pomeriggio e una serata all’insegna della cultura e della scoperta.

Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa

ATTENZIONE EVENTO PROMOZIONALE GRATUITO. L'Evento è completamente gratuito, camminata e presentazione del libro. Unico costo la cena per chi vorrà partecipare.

AVVISO IMPORTANTE, ogni giorno la nostra associazione riceve telefonate di informazioni per prenotare l'accesso della Galleria Vittorio Emanuele III. Noi siamo sempre a disposizione a qualsiasi ora e rispondiamo a queste richieste gentilmente. Ci stiamo chiedendo come mai arrivino tali chiamate.

Ho quindi deciso di fare un po' di chiarezza sulla situazione a Cima Grappa, vi prego di leggere questi punti:

  1. Il numero di telefono da chiamare è il seguente: +39 0423 544840 in orario di ufficio (Uffici di Cima Grappa del Ministero della Difesa)
  2. Il Sacrario è aperto al pubblico notte e giorno a tutte le ore.
  3. Il Museo, la Galleria Vittorio Emanuele III sono aperte solo dalle ore 09.00 alle ore 17.00 (alle 17.00 chiude quindi le ultime visite sono effettuabili alle ore 16.30)
  4. Tutte le strutture del Sacrario compresa la Galleria Vittorio Emanuele III  SONO GRATUITE e NON SONO PRENOTABILI.
  5. La gestione delle strutture e del Sacrario è del MINISTERO DELLA DIFESA. Quindi gli unici responsabili sono i MILITARI che fanno servizio a Cima Grappa.
  6. Per accedere alla Galleria Vittorio Emanuele III (richiesta che va per la maggiore nelle telefonate) ci si deve presentare e rivolgere ai soldati in servizio presso il Museo, se non li vedete, bussate alla porta dell'ufficio a sinistra della Caserma Milano, chiedete di visitare la Galleria. Verranno formati dei piccoli gruppi e accompagnati dai militari in servizio vi faranno accedere GRATUITAMENTE ripeto GRATUITAMENTE alla struttura.

Altra cosa sono ed è l'attività di guida storica che la nostra associazione e altre organizzazioni private del territorio effettuano a Cima Grappa. Queste possono essere a pagamento e prenotatili. Sono organizzate direttamente dalla nostra o da altre organizzazioni del territorio. Per poter usufruire di queste iniziative private dovete rivolgervi alle singole organizzazioni utilizzando le informazioni esposte nei loro siti di riferimento, o utilizzare i numeri che le singole entità vorranno mettere a disposizione.

Ribadisco prima di chiudere  CHE LE VISITE AL SACRARIO, AL MUSEO, E ALLA GALLERIA VITTORIO EMANUELE III SONO GRATUITE E LIBERE.

Un caro saluto, buona permanenza in Grappa, sempre a disposizione se avete bisogno dei nostri servigi.

Carlo Grigolon Presidente dell'Associazione Montegrappa.org APS

3ª Festa Alpina Duino AurisinaSu invito degli organizzatori della 3ª festa alpina che si svolgerà il 29 giugno 2025 a Duino Aurisina, parteciperemo presentando il libro del nostro presidente "Sulle ali del vento - Un sussurro lontano". Oltre a questo libro potrete trovare tutti gli altri libri dedicati alla Grande Guerra scritti da Grigolon Carlo. All'incontro parteciperà anche Andrea Ferriani dell'Editoriale Delfino.

Una occasione per conoscere l'autore e l'editore. L'autore sarà a disposizione per firmare le copie del libro e per approfondire la conoscenza sulle opere precedenti già pubblicate.

Nel volantino collegato troverete il ricco programma della giornata. Interessante la visita alle trincee del monte Ermada, fatidico punto di asprissimi combattimenti e dove furono falciate decine di migliaia di giovani vite di giovani soldati italiani e austroungarici.

Un invito particolare ai compagni dell'autore del 102° corso Allievi Ufficiali di Aosta, soprattutto quelle del Friuli per il contesto regionale.

Alle ore 14.00 ci sarà la presentazione del libro "Sulle ali del Vento".

Vi aspettiamo!

Sentiero delle MeatteDOMENICA 15 GIUGNO 2025. Per ricordare l'inizio della battaglia del Solstizio e vista l'apertura finalmente dopo tanti anni della galleria di collegamento fra la zona ovest del Grappa e la zona della val delle Mure, proponiamo una camminata molto bella e panoramica partendo dal Pian dea Baea e percorrendo la mulattiera aerea di arroccamento del Boccaor. La nostra meta sarà arrivare alla Vedetta. Torneremo poi per la malga Archeson e percorreremo tutte le trincee del Bocaor, trincee che sono state rese accessibile e vengono mantenute tali dal gruppo alpini di Crespano del Grappa. Una stupenda ed aerea camminata che ripercorre una delle zone più belle e panoramiche del Grappa trevigiano. Una zona particolarmente interessante anche per la numerosa colonia di camosci che qui ha trovato l'abitat ideale per riprodursi e per mostrarsi a noi visitatori dei questi luoghi. Vi aspettiamo!

Come sempre durante queste camminate sarete accompagnati dal nostro Carlo Grigolon che vi racconterà qualche storia particolare di quei luoghi. Interessante durante la camminata i grandi panorami su Cima Grappa, sui Solaroli e la vista di uno scorcio veramente interessante sulla pianura Veneta.

 La camminata è adatta a persone che abbiano un minimo di allenamento e abituate a camminate pari o superiori ai 10km dislivello totale 300 metri. Questa camminata unirà in se il piacere di camminare in piena natura fra la i boschi della selvaggia zona bellunese del Grappa. La camminata è organizzata dall'associazione Montegrappa, dalla Asd Nordic Walking Montegrappa e Bassano Eventi. Il percorso  è adatto anche ai praticanti del nordic walking.