24 agosto Camminata in Grappa zona nord del Grappa

Camminata a Valpore in GrappaDomenica 24 agosto 2025 camminata con percorso per metà inedito, faremo una bellissima camminata nella zona nord del Grappa, partendo dal Rifugio Bocchette, il percorso si inoltrerà lungo la strada degli Eroi fino alla malga dei Lebi e poi proseguiremo verso forcella Valpore, passeremo sulle pendici del Casonet e poi visiteremo il Col del Cuc con rientro passando per il centro didattico di Valpore. Come di consueto saremo accompagnati da nostro Carlo Grigolon, Ufficiale degli Alpini, guida escursionistica da oltre 25 anni, divulgatore storico, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Europa e in Italia, specializzato negli ultimi 20 anni nelle vicende che hanno reso il Grappa monte Sacro alla Patria, scrittore di saggi, libri sulla Grande Guerra e sulla Seconda Guerra Mondiale (www.grigolon.it).

La partenza e l'arrivo è prevista dal Rifugio Bocchette (finalmente aperto) Il percorso avrà una lunghezza di una decina di Km e un dislivello di 500 metri. Non presenta particolari difficoltà adatto a persone che abbiamo  un minimo di allenamento e abituate a camminare in montagna.

Durante il cammino parleremo di tanti eventi bellici che si sono svolti in quei luoghi e cammineremo sulle tracce dei nostri antenati che qui si sono sacrificati e hanno combattuto.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Questo evento è organizzato da Bassano Eventi, Asd Nordic Walking Montegrappa e Associazione Montegrappa.org.

Il percorso si svolge su mulattiere, carrarecce e sentieri.

Prenotazione OBBLIGATORIA utilizzate pure il nostro form: https://www.bassanoeventi.it/index.php/iscrizione-manifestazioni-ed-eventi

Programma dell'uscita:

ore 09.20 - 09.50 iscrizioni presso il punto di ritrovo
ore 10.00 partenza per camminata.
ore 12.30 sosta per pranzo a sacco
ore 15.00 rientro al parcheggio e fine camminata e puntata per chi lo desidera in Malga

PUNTO DI RITROVO: Località Rifugio Bocchette - 32030 Seren del Grappa (BL) Coordinate GPS: 45.894774, 11.787859 Google Maps: https://maps.app.goo.gl/cpgJ8quoXr5PfiC89

Il percorso potrebbe subire variazioni a insindacabile giudizio degli organizzatori. La manifestazione può essere annullata per condizioni meteo sfavorevoli, per sicurezza o per poche adesioni sempre a giudizio degli organizzatori. In caso di cancellazione della manifestazione anche poche ore prima dell'inizio, verrete avvisati tramite mail o SMS se preiscritti oppure potrete trovare eventuali avvisi nei nostri siti web.

  • COSA PORTARE. Abbigliamento idoneo alle temperature della stagione ( Zaino - Guanti - abbigliamento da mezza stagione – cappellino per il sole – crema da sole, acqua almeno 1 litro a testa, mangiare a sacco e  scarponcini da montagna o scarpe da tracking con suola incisa).
  • PRANZO/CENA.  PORTARSI DA MANGIARE A SACCO
  • CONFERME: Chiediamo a tutti di darci conferma sui punti qui sotto riportati:
    Nome e Cognome di riferimento
    Numero Partecipanti
    Numero telefonico di riferimento
    Numero partecipanti  per la Cena/Pranzo se organizzata e se vi fermate specificando NO cena nel caso non vi fermiate.

    Ricordo in ogni caso che la segreteria è a disposizione per eventuali dubbio o informazione siamo a disposizione ai seguenti numeri (Cell: 328-9350917  oppure 348-3427074.
  • Per effettuare al prenotazione utilizzare una delle seguenti modalità:
  • ATTENZIONE PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA
    • QR code per effettuare l'iscrizione veloceVi consigliamo per la preiscrizione di utilizzare il nostro Form Iscrizione. Cliccate sul qr code per un accesso veloce.
  • Per Prenotare utilizzate il nostro form predisposto oppure in alternativa via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite cellulare: 348-3427074 o 328-9350917.

    Evento a carattere promozionale, i partecipanti potranno essere istruiti sull'uso dei bastoncini da trekking e da nordic Walking.

  • Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa, Asd Nordic Walking Montegrappa e Bassano Eventi. La camminata sulla neve è accompagnata da Guida Alpina. Possono partecipare anche persone non iscritte alle associazioni Montegrappa e NW Montegrappa in quanto organizzatrice è la Bassano Eventi azienda per la promozione di eventi.

Evento a carattere promozionale, i partecipanti se vorranno potranno essere istruiti sull'uso dei bastoncini da trekking e da nordic Walking ed eventualmente utilizzarli durante l'ascesa. L'uso dei bastoncini non è obbligatorio. Questo evento è organizzato dall'Associazione Montegrappa APS, dall'Asd Nordic Walking Montegrappa e dall'ente di promozione Bassano Eventi. Eventuali ciaspolate o camminate sulla neve sono sempre accompagnata da Guide Alpine del collegio Veneto o Trentino. A questi eventi possono partecipare anche persone non iscritte alle associazioni Montegrappa.org APS e NW Montegrappa in quanto co organizzatrice è anche Bassano Eventi azienda per la promozione di eventi.

 L'associazione Montegrappa.org APS considera con l’iscrizione, la piena idoneità fisica dei partecipanti, con osservanza della normativa di legge prevista dal D.M. 28/02/83 inerente la tutela sanitaria non competitiva. Gli organizzatori, pur avendo cura della manifestazione, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone non derivanti dalla loro diretta responsabilità che potessero verificarsi prima durante e dopo la manifestazione. La polizza assicurativa è per la responsabilità civile degli organizzatori contro terzi. L’escursionista è tenuto a rispettare il codice della strada (art. 190) ed è responsabile in tutto del proprio comportamento nei confronti di terze persone e altri partecipanti. Non si accettano reclami di nessun genere essendo la marcia non competitiva. Non lasciare denaro od oggetti di valore in vista dentro le auto parcheggiate e non siamo responsabili di eventuali danneggiamenti alle auto in sosta. Sono ammesse persone di minore età purché accompagnate da persone responsabili che se ne assumano la totale responsabilità del controllo delle stesse. I partecipanti nel caso partecipassero con animali da compagnia (cani), sono direttamente responsabili del loro comportamento e dovranno avere cura che non arrechino danni o disturbo ad altri partecipanti. In caso di danni a terze persone gli stessi proprietarie dell'animale ne saranno responsabili civilmente e/o penalmente per la mancata sorveglianza, nulla addebitando agli organizzatori dell'evento e sollevandoli completamente da ogni responsabilità.
La partecipazione all'evento sotto intente l'accettazione delle condizioni riportate in questa specifica che gli organizzatori ritengono vincolante e indispensabile per la partecipazione stessa all'evento.