Abbiamo 64 visitatori e nessun utente online
Un'uscita di grande interesse per ammirare il foliage; verrà effettuata in Grappa nella zona di Col Caprile e Prà Gobbo, è stata programmata per domenica 19 ottobre 2025. Proponiamo questa esperienza unica che integra diversi aspetti. Da un lato, l'aspetto naturalistico del foliage, con scenari e panorami incantevoli, permetterà di camminare immersi nei colori autunnali della montagna, caratterizzati da particolari sfumature cromatiche. Dall'altro lato, avremo la possibilità di esplorare questa zona nel pomeriggio e assistere a un bellissimo tramonto autunnale che accentuerà i già stupendi colori caldi di questo periodo dell'anno. La nostra camminata avrà una durata complessiva di 3 ore circa e ci condurrà ad ammirare i meravigliosi colori del foliage autunnale delle nostre montagne.
Si tratta di un percorso straordinario per la varietà cromatica che nel mese di ottobre raggiunge il suo apice in montagna. Questo appuntamento rappresenta un'interessante opportunità per gli appassionati della natura e dei panorami montani. Il percorso proposto è inedito per la nostra associazione e offre sempre paesaggi suggestivi grazie ai grandi panorami che si possono osservare.
La camminata che proponiamo avrà una lunghezza di circa 6/7 km su facile percorso con dislivelli di circa 300 metri.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
La camminata è adatta a tutti anche a famiglie con ragazzi abituate a camminate pari o superiori ai 7 km. Dislivello positivo pari a 200 metri circa. Questa camminata unirà in se il piacere di camminare in piena natura nei colori dell'autunno, in una zona molto caratteristica. La camminata è organizzata dall'associazione Montegrappa, dalla Asd Nordic Walking Montegrappa e Bassano Eventi. Il percorso è adatto anche ai praticanti del nordic walking.
Leggi tutto...Una seconda uscita per camminare tra le foglie morte nei colori del foliage; la effettueremo in Grappa sulla zona dei Colli Alti che ben si presta a questa tipologia di camminata, l'abbiamo programmata per sabato 25 ottobre 2025. Proponiamo questa esperienza unica che integra diversi aspetti. Da un lato, l'aspetto naturalistico del foliage, con scenari e panorami incantevoli, permetterà di camminare immersi nei colori autunnali della montagna, caratterizzati da particolari sfumature cromatiche. Dall'altro lato, avremo la possibilità di esplorare questa zona nel pomeriggio e assistere a un bellissimo tramonto autunnale che accentuerà i già stupendi colori caldi di questo periodo dell'anno. La nostra camminata avrà una durata complessiva di 3 ore circa e ci condurrà ad ammirare i meravigliosi colori del foliage autunnale delle nostre montagne.
Si tratta di un percorso straordinario per la varietà cromatica che nel mese di ottobre raggiunge il suo apice in montagna. Questo appuntamento rappresenta un'interessante opportunità per gli appassionati della natura e dei panorami montani. Il percorso proposto è inedito per la nostra associazione e offre sempre paesaggi suggestivi grazie ai grandi panorami che si possono osservare.
La camminata che proponiamo avrà una lunghezza di circa 6/7 km su facile percorso con dislivelli di circa 300 metri.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
La camminata è adatta a tutti anche a famiglie con ragazzi abituate a camminate pari o superiori ai 7 km. Dislivello positivo pari a 200 metri circa. Questa camminata unirà in se il piacere di camminare in piena natura nei colori dell'autunno, in una zona molto caratteristica. La camminata è organizzata dall'associazione Montegrappa, dalla Asd Nordic Walking Montegrappa e Bassano Eventi. Il percorso è adatto anche ai praticanti del nordic walking.
Leggi tutto...Domenica 9 novembre 2025. Bellissima camminata che unisce una escursione immersi nei colori del foliage con una uscita storica anche questa INEDITA sul forte Sommo Alto, Zwischen Werk Sommo in tedesco. Questo è l'ultimo forte austro-ungarico che avevamo deciso di visitare quest'anno nelle Alpi Cimbre e in particolare nella zona di Folgaria e Lavarone. Questa è l'ultima uscita in alta montagna storica del 2025 e quindi vi aspetto per chiudere in bellezza una splendida annata di stupende escursioni e di tanta, tantissima storia con il nostro Carlo Grigolon che ci ha accompagnato e parlato dei territori visitati. Ci accompagnerà anche in questa uscita parlandovi della linea difensiva austro-ungarica e in particolare del forte che andremo a visitare. Se la giornata permette, potremo vedere le Dolomiti di Brenta e l'Adamello nella sua imponenza. Vi aspettiamo per questa grande avventura!
I percorsi per queste tipologie di camminate sono anche lunghi, ma ci sono molte soste per spiegazioni e racconti di fatti storici. Il percorso non è particolarmente difficile e il dislivello è solamente di 300 metri. Adatto anche ai ragazzini e alle famiglie.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione).
Leggi tutto...
Domenica 12 ottobre 2025 ATTENZIONE SPOSTATA AL 9 NOVEMBRE 2025 Bellissima camminata storica anche questa INEDITA sul forte Sommo Alto, Zwischen Werk Sommo in tedesco. Questo è l'ultimo forte austro-ungarico che avevamo deciso di visitare quest'anno nelle Alpi Cimbre e in particolare nella zona di Folgaria e Lavarone. Questa è l'ultima uscita in alta montagna storica del 2025 e quindi vi aspetto per chiudere in bellezza una splendida annata di stupende escursioni e di tanta, tantissima storia con il nostro Carlo Grigolon che ci ha accompagnato e parlato dei territori visitati. Ci accompagnerà anche in questa uscita parlandovi della linea difensiva austro-ungarica e in particolare del forte che andremo a visitare. Se la giornata permette, potremo vedere le Dolomiti di Brenta e l'Adamello nella sua imponenza. Vi aspettiamo per questa grande avventura!
I percorsi per queste tipologie di camminate sono anche lunghi, ma ci sono molte soste per spiegazioni e racconti di fatti storici. Il percorso non è particolarmente difficile e il dislivello è solamente di 300 metri. Adatto anche ai ragazzini e alle famiglie.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione).
Leggi tutto...
Su invito dell'amministrazione della Biblioteca, del Comune di Pieve del Grappa e dell'Associazione Storia & Memoria venerdì 26 settembre 2025 presso il Palazzo Reale, Crespano di Pieve del Grappa, verrà presentato l'ultimo libro del nostro Carlo Grigolon "Sulle ali del vento - Un sussurro lontano" alle ore 20.30.
Oltre a questo libro potrete trovare tutti gli altri libri dedicati alla Grande Guerra scritti da Grigolon Carlo. Se volete approfondire e rimanere sempre aggiornati su quanto pubblicato e realizzato questi i link per accedere ai profili Facebook dei libri editi dal nostro autore:
Sulle ali del vento;
Italiani in terra di Francia Vol. 1 e 2;
Stalag IIIB;
Carlo Grigolon
Una occasione per conoscere l'autore. L'autore sarà a disposizione per firmare le copie del libro e per acquisire informazioni sulle opere precedenti già pubblicate.
Sul volantino allegato troverete tutti i riferimenti della serata organizzata a Crespano di Pieve del Grappa. Vi aspettiamo numerosi!
Nella serata verrà parlato anche del motivo per cui verrà tratto un film dall'omonimo libro che verrà interamente girato nel Massiccio del Grappa.
Non serve prenotazione per intervenire. Vi aspettiamo come da programma presso la villa Reale. In questa occasione potrete anche visitare il nuovo museo che è stato riadattato a cura dei ragazzi dell'associazione Storia & Memoria.
Leggi tutto... Vi aspettiamo sabato 4 ottobre 2025 per una bellissima camminata che ci permetterà di raggiungere un posto panoramico e ammirare la super luna di settembre detta anche luna del raccolto o luna del cacciatore. La luna piena sarà il 7 di ottobre e quindi la vedremo tre giorni prima, ma sarà in ogni caso molto luminosa. La sua luminosità per sabato 4 sarà del 92.5%, quindi un bel faro ci accompagnerà durante il rientro. Abbiamo programmato la partenza al tramonto per poter così camminare nella luce morente del giorno e poter vedere il tramonto di due pianeti che sono Mercurio e Marte che tramonteranno nella luce crepuscolare. Una occasione da non perdere.
Una passeggiata semplice e piacevole di circa 6 km, immersi nei caldi colori del giorno che muore, ci porterà a vivere questa splendida esperienza. Faremo una sosta in un punto panoramico dove potremo osservare quanto programmato, nella speranza che la meteo ci assista. Una piacevole avventura da vivere in compagnia nei magnifici paesaggi del Grappa. Vi aspettiamo!
Questa luna essendo la prima del periodo della caccia viene anche denominata la luna del Cacciatore oppure essendo ottobre il mese del raccolto del mail anche la luna del raccolto. Ho trovato anche altre denominazioni della stessa che sono: Luna Rossa, Luna del Sangue, Luna delle Foglie Cadenti, Luna della Caccia, Luna d’Anima, Luna del Vino, Luna di Corsa, Luna piena dell’Erba Morente, Luna della Stagione che Cambia.
Come vedete la fantasia popolare è sempre molto florida per questi eventi naturali.
Dopo l’osservazione, torneremo insieme nel buio della notte: un’esperienza magica da condividere in compagnia sulle montagne. In questa uscita avremo anche il piacere di tornare con il sentiero illuminato dalla luna che al momento del rientro sarà già alta nel cielo.
I percorsi di queste camminate non sono mai troppo lunghi né particolarmente difficili. In media si percorrono circa 7 km con un dislivello massimo di 200/250 metri.
L’evento è organizzato dall’Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
Un’esperienza da vivere e ricordare! Vi aspettiamo per trascorrere momenti indimenticabili insieme a noi.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Leggi tutto... Vi aspettiamo martedì 7 ottobre 2025 per una bellissima camminata che ci permetterà di raggiungere un posto panoramico e ammirare la super luna di settembre detta anche luna del raccolto o luna del cacciatore. Questa sarà la prima sera di luna piena e la vedremo al MASSIMO della sua luminosità. La sua luminosità martedì 7 sarà del 99.5%, quindi un grande faro ci accompagnerà durante il rientro. Abbiamo programmato la partenza prima del tramonto per poter così camminare nella luce morente del giorno e poter vedere il tramonto di due pianeti che sono Mercurio e Marte e il sorgere della luna. Una occasione da non perdere.
Una passeggiata semplice e piacevole di circa 6/7 km, immersi nei caldi colori del giorno che muore, ci porterà a vivere questa splendida esperienza. Faremo una sosta in un punto panoramico dove potremo osservare quanto programmato, nella speranza che la meteo ci assista. Una piacevole avventura da vivere in compagnia nei magnifici paesaggi del Grappa. Vi aspettiamo!
Questa luna essendo la prima del periodo della caccia viene anche denominata la luna del Cacciatore oppure essendo ottobre il mese del raccolto del mail anche la luna del raccolto. Ho trovato anche altre denominazioni della stessa che sono: Luna Rossa, Luna del Sangue, Luna delle Foglie Cadenti, Luna della Caccia, Luna d’Anima, Luna del Vino, Luna di Corsa, Luna piena dell’Erba Morente, Luna della Stagione che Cambia.
Come vedete la fantasia popolare è sempre molto florida per questi eventi naturali.
Dopo l’osservazione, torneremo insieme nel buio della notte: un’esperienza magica da condividere in compagnia sulle montagne. In questa uscita avremo anche il piacere di tornare con il sentiero illuminato dalla luna che al momento del rientro sarà già alta nel cielo.
I percorsi di queste camminate non sono mai troppo lunghi né particolarmente difficili. In media si percorrono circa 7 km con un dislivello massimo di 200/250 metri.
L’evento è organizzato dall’Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
Un’esperienza da vivere e ricordare! Vi aspettiamo per trascorrere momenti indimenticabili insieme a noi.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Leggi tutto...Su invito dell'amministrazione di Battaglia Terme venerdì 19 settembre 2025 al Parco INPS di Battaglia Terme o in caso di maltempo presso la Casa del Gemellaggio, verrà presentato l'ultimo libro del nostro Carlo Grigolon "Sulle ali del vento - Un sussurro lontano" alle ore 18.00.
Oltre a questo libro potrete trovare tutti gli altri libri dedicati alla Grande Guerra scritti da Grigolon Carlo. Se volete approfondire e rimanere sempre aggiornati su quanto pubblicato e realizzato questi i link per accedere ai profili Facebook dei libri editi dal nostro autore:
Sulle ali del vento;
Italiani in terra di Francia Vol. 1 e 2;
Stalag IIIB;
Carlo Grigolon
Una occasione per conoscere l'autore. L'autore sarà a disposizione per firmare le copie del libro e per acquisire informazioni sulle opere precedenti già pubblicate.
Sul volantino allegato troverete gli altri riferimenti di Libri in cammino 2025 organizzati dalla biblioteca e dell'amministrazione del Comune di Battaglia Terme.
Tutti gli amici Padovani e Veneziani che ci seguono come associazione e che partecipano alle nostra attività sono invitati. Vi aspettiamo!
Non serve prenotazione per intervenire. Vi aspettiamo come da programma il Parco Inps di Battaglia Terme.
Leggi tutto...Domenica 21 settembre 2025 Bellissima camminata storica INEDITA con il nostro amico Massimo Edwards sul Monte Zugna sopra Rovereto, una bella camminata di circa 10 km immersi negli splendidi paesaggi che dominano la val Lagarina e la Vallarsa. Paesaggi eccezionali su un itinerario di guerra altamente suggestivo. Percorso di media difficoltà adatto a persone con un minimo allenamento abituati a camminate superiori ai 10/12 km. Storicamente durante la grande guerra questi luoghi sono stati contesi tra i due schieramenti per lungo tempo e i combattimenti si sono protratti fino alla fine della guerra in una posizione di quasi stallo totale. Vi faremo visitare le postazioni della Grande Guerra qui fatte rivivere dalle associazioni di alpini ed ex combattenti. Il nostro presidente Carlo Grigolon e Massimo vi spiegheranno le varie fasi delle battaglie e vi faranno visitare questi interessanti luoghi anche nei loro più reconditi anfratti. Vi aspettiamo per questa bellissima esperienza.
I percorsi per queste tipologie di camminate sono anche lunghi, ma ci sono molte soste per spiegazioni e racconti di fatti storici. In questo caso è prevista la salita in navetta dal parcheggio al rifugio Bosa e il rientro a piedi dopo aver effettuata la visita ai due Monti duramente contesi durante la Grande Guerra. In questo caso la lunghezza è di circa 10 km con un dislivello totale di ascesa di 500 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione).
Leggi tutto...
Domenica 14 settembre 2025 camminata con percorso quasi inedito, faremo una bellissima camminata nella zona nord ovest del Grappa, partendo dall'agriturismo da Baldino, il percorso si inoltrerà Verso il Col Beretta e poi sul rovescio dello stesso in Val Cesilla fino alla malga Fratte toccando la cima del Monte Asolone. Come di consueto saremo accompagnati da nostro Carlo Grigolon, Ufficiale degli Alpini, guida escursionistica da oltre 25 anni, divulgatore storico, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Europa e in Italia, specializzato negli ultimi 26 anni nelle vicende che hanno reso il Grappa monte Sacro alla Patria, scrittore di saggi, libri sulla Grande Guerra e sulla Seconda Guerra Mondiale (www.grigolon.it).
La partenza e l'arrivo è prevista dall'agriturismo da Baldino Il percorso avrà una lunghezza di una decina di Km e un dislivello di 500 metri. Non presenta particolari difficoltà adatto a persone che abbiamo un minimo di allenamento e abituate a camminare in montagna.
Durante il cammino parleremo di tanti eventi bellici che si sono svolti in quei luoghi e cammineremo sulle tracce dei nostri antenati che qui si sono sacrificati e hanno combattuto.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Questo evento è organizzato da Bassano Eventi, Asd Nordic Walking Montegrappa e Associazione Montegrappa.org.
Il percorso si svolge su mulattiere, carrarecce e sentieri.
Leggi tutto...Vi aspettiamo domenica 7 settembre 2025 per una bellissima camminata che ci permetterà di raggiungere un posto panoramico e ammirare la grande luna piena rossa di settembre e l'eclissi di luna che sarà visibile in quasi tutta Italia e dal Massiccio del Grappa! Luna rossa; in quanto in una delle posizioni più vicine alla terra. Una passeggiata semplice e piacevole di circa 6 km, immersi nel crepuscolo, ci porterà a vivere questa splendida esperienza. Faremo una sosta in un punto panoramico dove potremo osservare la luna rossa nel secondo giorno di plenilunio con una luminosità del 100%. Una piacevole avventura da vivere in compagnia nei magnifici paesaggi del Grappa. Vi aspettiamo!
Oltre a questo, domenica 7 settembre 2025 il cielo notturno offrirà uno degli spettacoli astronomici più affascinanti: un’eclissi totale di Luna, visibile anche dall’Italia. L’evento, raro ma non rarissimo, è la seconda eclissi totale del nostro satellite prevista per il 2025, e arriva a più di tre anni di distanza dall’ultima osservata nel nostro Paese, il 16 maggio 2022. Secondo gli esperti le condizioni meteo dovrebbero essere favorevoli su gran parte del territorio nazionale, anche se il condizionale è d’obbligo, trattandosi di previsioni a lungo termine. Ciò che invece è certo è che la Luna entrerà nel cono d’ombra della Terra in un allineamento perfetto con il Sole, dando vita a un fenomeno celeste di rara bellezza, conosciuto anche come "luna di sangue".
Ecco la tabella completa degli orari (ora italiana): Ingresso nella penombra: 17:28;Inizio eclissi parziale (ombra): 18:27;Inizio totalità: 19:30;Massimo dell’eclissi: 20:12;Fine totalità: 20:52; Uscita dall’ombra: 21:56;Fine eclissi (uscita dalla penombra): 22:55.
Dopo l’osservazione, torneremo insieme nel buio della notte: un’esperienza magica da condividere in compagnia sulle montagne. In questa uscita avremo anche il piacere di tornare con il sentiero illuminato dalla luna piena chiamata anche la luna piena del raccolto o del mais. Le ultime fasi le vedremo scendendo verso il punto di partenza.
I percorsi di queste camminate non sono mai troppo lunghi né particolarmente difficili. In media si percorrono circa 7 km con un dislivello massimo di 200 metri.
L’evento è organizzato dall’Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD NWMontegrappa.
Un’esperienza da vivere e ricordare! Vi aspettiamo per trascorrere momenti indimenticabili insieme a noi.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Leggi tutto...Vi aspettiamo Sabato 6 settembre 2025 per una bellissima camminata per raggiungere un posto panoramico e ammirare la grande luna piena rossa di settembre sul Massiccio del Grappa! Luna rossa in quanto vicina alla terra. Una passeggiata semplice e piacevole di circa 6 km, immersi nel crepuscolo, ci porterà a vivere questa splendida esperienza. Faremo una sosta in un punto panoramico dove potremo osservare la luna rossa nel primo giorno di plenilunio. Una piacevole avventura da vivere in compagnia nei magnifici paesaggi del Grappa. Vi aspettiamo!
Dopo l’osservazione, torneremo insieme nel buio della notte: un’esperienza magica da condividere in compagnia sulle montagne. In questa uscita avremo anche il piacere di tornare con il sentiero illuminato dalla luna piena chiamata anche la luna piena del raccolto o del mais.
I percorsi di queste camminate non sono mai troppo lunghi né particolarmente difficili. In media si percorrono circa 7 km con un dislivello massimo di 200 metri.
L’evento è organizzato dall’Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD NWMontegrappa.
Un’esperienza da vivere e ricordare! Vi aspettiamo per trascorrere momenti indimenticabili insieme a noi.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Leggi tutto...Mercoledì 20 agosto 2025, interessante camminata in Grappa al tramonto in questo periodo estivo, possiamo chiamarla la camminata di ferragosto. La camminata al tramonto in Grappa ci porterà ad ammirare il tramonto dalla cima del Col di Buratto che con i suoi 1468 rivolto completamente a ovest ci darà un'immagine stupenda del tramonto del sole sull'Altopiano dei Sette Comuni. L'esperienza di camminare al tramonto in montagna è sempre una bellissima avventura e quindi vi porteremo a camminare nella zona centrale del Grappa e saliremo a quota 1468 per poter godere al meglio il tramonto del sole sulle montagne dell'altopiano di Asiago. Per noi dell'associazione che amiamo particolarmente questo genere di uscite è sempre una bellissima occasione per poter rinnovare negli anni questo sublime esaltazione di caldi colori emanati dal sole morente. Come dicevano gli antichi Egizi è un momento magico in cui il sole scende nella "Duat", si rinnova e si fortifica per essere nuovamente vivificante e far nascere un nuovo giorno. In definitiva il tramonto è una fase della vita ed è essenziale per il rinnovamento della stessa.
Nella serata nello specifico si potrà ammirare subito dopo il tramonto del sole il pianeta Marte che ci farà ammirare il suo rosso colore. Oltretutto siamo ancora in periodo di stelle cadenti e se siamo fortunati potremmo vederne qualcuna essendoci presenti ben due sciami le Perseidi e le Cignidi.
I percorsi per queste tipologie di ciaspolate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 5 km e il dislivello totale massimo di 200 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Leggi tutto...Domenica 24 agosto 2025 camminata con percorso per metà inedito, faremo una bellissima camminata nella zona nord del Grappa, partendo dal Rifugio Bocchette, il percorso si inoltrerà lungo la strada degli Eroi fino alla malga dei Lebi e poi proseguiremo verso forcella Valpore, passeremo sulle pendici del Casonet e poi visiteremo il Col del Cuc con rientro passando per il centro didattico di Valpore. Come di consueto saremo accompagnati da nostro Carlo Grigolon, Ufficiale degli Alpini, guida escursionistica da oltre 25 anni, divulgatore storico, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Europa e in Italia, specializzato negli ultimi 20 anni nelle vicende che hanno reso il Grappa monte Sacro alla Patria, scrittore di saggi, libri sulla Grande Guerra e sulla Seconda Guerra Mondiale (www.grigolon.it).
La partenza e l'arrivo è prevista dal Rifugio Bocchette (finalmente aperto) Il percorso avrà una lunghezza di una decina di Km e un dislivello di 500 metri. Non presenta particolari difficoltà adatto a persone che abbiamo un minimo di allenamento e abituate a camminare in montagna.
Durante il cammino parleremo di tanti eventi bellici che si sono svolti in quei luoghi e cammineremo sulle tracce dei nostri antenati che qui si sono sacrificati e hanno combattuto.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Questo evento è organizzato da Bassano Eventi, Asd Nordic Walking Montegrappa e Associazione Montegrappa.org.
Il percorso si svolge su mulattiere, carrarecce e sentieri.
Leggi tutto...Domenica 31 agosto 2025 Bellissima camminata storica sul Monte Piana e Monte Piano, una bella camminata di circa 15 km immersi negli splendidi paesaggi tra le Tre cime di Lavaredo, il Cristallo e i Tre Scarperi. Paesaggi eccezionali su un itinerario dolomitico altamente suggestivo. Percorso di media difficoltà adatto a persone con un minimo allenamento abituati a camminate superiori ai 10/12 km. Storicamente durante la grane guerra i due monti sono stati tra i luoghi più strenuamente contesi dai due schieramenti. Vi faremo visitare le postazioni della Grande Guerra qui fatte rivivere dalle associazioni di alpini. Il nostro presidente Carlo Grigolon vi spiegherà le varie fasi della battaglia. Vi aspettiamo per questa bellissima esperienza. La salita verrà effettuata da Misurina tramite navette, effettueremo la camminata sulla zona dell'altopiano e poi scenderemo a piedi lungo la strada militare.
I percorsi per queste tipologie di camminate sono anche lunghi, ma ci sono molte soste per spiegazioni e racconti di fatti storici. In questo caso è prevista la salita in navetta dal parcheggio al rifugio Bosa e il rientro a piedi dopo aver effettuata la visita ai due Monti duramente contesi durante la Grande Guerra.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione).
Leggi tutto...Il programma di agosto 2025 della nostra associazione, ricco di camminate e incontri. Per informazioni maggiori utilizzate i numeri di riferimento o in nostri siti web, pubblicheremo man mano le specifiche di ogni uscita. Vi aspettiamo per nuove e incredibili emozioni.
Leggi tutto...